Vista la nota dell’ USP n. 14485 del 24/09/2024, pari oggetto, si comunica al personale docente che intende avvalersi del diritto allo studio per l’anno solare 2024, che deve presentare a questo Ufficio entro e non oltre il termine del 2 ottobre 2024 la domanda, secondo il modello allegato.
Come comunicato con circolare interna n. 13 del 17 settembre 2024, a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, entrano in vigore le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, in conformità al Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito n. 183 del 7 settembre 2024, Prot. n. 109899. Queste Linee guida aggiornano quelle precedentemente adottate con il Decreto Ministeriale n. 35 del 2020.
Si comunica che l’organizzazione sindacale COBAS Scuola Sardegna, ha proclamato uno sciopero “per tutto il personale docente, Dirigente e ATA, di ruolo e precario, in Italia e all’estero, per l’intera giornata di mercoledì 2 ottobre 2024”.
Si comunica che, martedì 01 ottobre 2024 dalle ore 11:30 alle ore 13:30, l’Organizzazione Sindacale FLC CGIL della Sardegna convoca un’assemblea online, in orario di servizio, rivolta al personale docente.
Si chiede ai Referenti di plesso, in qualità di preposti alla sicurezza, di verificare, come ad ogni avvio di anno scolastico, la presenza del relativo materiale sanitario nell’interno della cassetta o nelle cassette del primo soccorso allocate in ciascuno dei plessi.
Si comunica che dal 30 settembre 2024, come da comunicazione prot. N. 12203 del Comune di Calasetta, avrà inizio il servizio mensa con tempo pieno (orario di entrata alle ore 08:05 e di uscita alle ore 16:05).
Si comunica che nel Registro Elettronico, in data 14 settembre 2024, sono state pubblicate le linee guida per l’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica. D.M. n. 183 del 7 settembre 2024.
Si comunica che le classi 1^D e 1^B dal giorno giovedì 19 settembre 2024 saranno trasferite nel plesso di Via Bolzano.
La presente circolare interna intende disciplinare le azioni da intraprendere nel caso in cui le alunne e gli alunni debbano assumere dei farmaci in orario scolastico.
Con la nota n. 2312 del 25.11.2005 il Ministero dell’Istruzione, d’intesa con quello della Salute, ha emanato le “Linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelare il diritto allo studio, la salute ed il benessere all’interno della struttura scolastica”.